Fuori da venerdì 12 febbraio un nuovo singolo firmato Petrolà dal titolo A piedi la notte. Il pezzo è stato realizzato con la produzione artistica di Nazario Di Liberto e ci accompagna in una passeggiata notturna in chiave tipicamente pop che si fonde all’elettronica.
La notte è mistero, tutto cala meno la voglia di viverla. Una storia, la smania di non poter sopportare il silenzio. Nella consapevolezza che tutto ti toglie il respiro, trovare conforto nel buio e nei colori della notte. Bastava solo uscire la notte per vivere ed immaginare un mondo, questa volta senza lei. Non bisogna mai dimenticare che noi stessi siamo la nostra risorsa e che la vita in sé possiede la gioia di essere. (Petrolà)
BIO: Petrolà è un romantico sognatore che ama sperimentare con l’elettronica e sound moderni. Ha esordito con i singoli Lunedì e A buon mercato. Dal 2021 uscirà con il nuovo singolo A piedi la notte che vede una svolta nel sound e nell’immagine dell’performer.
Esce oggi venerdì 19 febbraio 2021 per Le Siepi Dischi in distribuzione Believe Digital, il nuovo singolo di Benestare. Un nuovo capitolo musicale che si muove tra sonorità anni Ottanta e indie pop italiano, che ci invita ad accettare il lato più fragile dei rapporti umani. Ed è così che Benestare riesce a sintetizzare il più strano dei periodi che potremmo […]
Da venerdì 11 dicembre sarà disponibile in playing radiofonica e su tutte le piattaforme di musica digitale “Silenzio”, il nuovo singolo di Achille feat. Stefy Evita. “Silenzio” è un singolo introspettivo e autobiografico, parla della vita dell’performer piena di esperienze negative. L’performer comincia un processo di annientamento dei sogni che hanno accompagnato fino a quel […]
Fuori da oggi, venerdì 5 febbraio, il singolo di debutto di Atto Seguente dal titolo Open. L’performer, originario di Benevento, ci regala un pezzo particolare, contrastato, che anticipa l’uscita del suo EP di debutto intitolato The Moment Before. La centralità di Open è legata al contesto narrativo dell’EP. Il protagonista, il “Soccombente”, si trova in un momento di transizione che lo porterà alla rinuncia di una parte di sé stesso verso la conquista di un pezzo di libertà. Il componimento, infatti, è composto da due momenti musicali uniti da un suono morbido e ampio che sottolinea la continuità narrativa.Proprio da questo elemento si creano contrasti all’interno dei diversi elementi come quello tra musica e testo nella parte centrale. Un testo di poche frasi, composto da immagini di un mondo oscuro, di peccati, ma cantato con leggerezza, con una vena di rassegnazione e accettazione mentre, musicalmente, ci si ritrova tra diversi arpeggi e suoni ampi che fanno sperare in una rinascita. Al contrario, la coda del componimento è costituita da una ritmica continua, dritta, accompagnata però da questo elemento ampio che spezza l’eccesso del ritmo.I contrasti sono importanti per spiegare il tema contraddittorio del componimento, legato all’uscita da una comfort zone che lega e distrugge le potenzialità del soggetto verso una ricerca più sincera di sé stessi rinunciando a quella parte di sé che si avverte come rifugio ma in realtà è solo una gabbia. (Atto Seguente) SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY BIO:Il asset Atto Seguente prende forma il 2019 quando Andrea Vernillo decide di pubblicare i suoi primi lavori sotto forma di Listen and let it die, momenti musicali improvvisativi e compositivi, e portare davanti al pubblico i suoi primi brani. Il nome Atto Seguente deriva da una frase di All I need dei Radiohead, dai quali l’performer beneventano prende ispirazione. Il piano è lo strumento principale del musicista che combina con elementi elettronici in una cornice di ricerca sonora in continuo mutamento.Nel 2021 è programmata l’uscita del suo primo EP: The Moment Before, una raccolta di 6 brani connessi tra loro dalla figura del Soccombente, le cui vicende, pensieri ed emozioni si alternano nei diversi momenti del disco.